Pergole e pergole bioclimatiche
Le tende a pergola sono generalmente costituite da una struttura in legno, alluminio o ferro battuto, con pilastri che sostengono travi e listelli orizzontali, spesso coperti da un telo retrattile. Possono essere autoportanti o addossate alla parete dell’edificio e oltre ad essere estremamente funzionali per ripararsi da sole e vento, presentano il vantaggio di poter essere integrate con tende laterali o vetrate scorrevoli: in questo modo si può ottenere un ambiente riscaldato, fruibile anche durante i mesi freddi. L’estetica classica le rende perfette per qualsiasi tipo di giardino, con cui si possono fondere completamente grazie all’aggiunta piante rampicanti.
Le pergole bioclimatiche rappresentano la naturale evoluzione delle pergole tradizionali, da cui si differenziano per la presenza di lamelle orientabili in alluminio che consentono di regolare il passaggio di luce ed aria. Si tratta della soluzione perfetta per il controllo del microclima interno: la protezione offerta dagli agenti atmosferici è totale, visto che le lamelle si chiudono automaticamente in caso di pioggia e la loro inclinazione consente il defluire dell’acqua. Oggi esistono numerosi modelli che spesso includono illuminazione integrata e riscaldamento e che sono comodamente gestibili tramite telecomando o app. La resistenza dell’alluminio, inoltre, fa sì che le pergole bioclimatiche non necessitino di frequenti interventi di manutenzione.
Cerchi una soluzione diversa? Scopri le tende da sole BQ della Tappezzeria Bergamelli!



